Descrizione
Dov’è che cade la neve
Un omaggio delicato e struggente a Mimì, l’indimenticabile protagonista de La Bohème di Puccini. Nell’opera Dov’è che cade la neve, Ambra Ceragioli raffigura una donna con gli occhi chiusi e il capo reclinato all’indietro, immersa in un’atmosfera sospesa tra sogno e realtà. Il volto, scolpito in intense tonalità di viola – colore della spiritualità e della trasformazione interiore – contrasta con la cuffia rosa che lo incornicia con dolcezza. A rafforzare il gioco di contrasti cromatici, un fazzoletto verde, che la protagonista si porta alla bocca, introduce un’ulteriore dimensione simbolica.
Attorno a Mimì, la tela si anima di segni e simboli enigmatici, difficili da decifrare a primo sguardo ma percepibili nella loro potente matericità. Colate di cera attraversano la superficie pittorica, mentre i colori tenui dello sfondo creano un’aura rarefatta e malinconica. L’insieme affascina e intriga, trascinando l’osservatore in un mondo in cui il colore non è solo espressione estetica, ma strumento di introspezione.
Maria Teresa Majoli
Contatta Ambra Ceragioli